Progetto cofinanziato dalla Commissione Europea e dai membri della JPI HDHL (Joint Programming Initiative) link al portale del progetto europeo
La Albert Sas è stata selezionata in qualità di partner dal Consorzio coordinato dal CRA - INRAN (Centro Ricerca Agricoltura dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione) per sviluppare all’interno dell’intero partenariato europeo, metodi d’indagine e studi di valutazione per determinare quali sono i fattori e gli effetti degli stili di vita (comportamento alimentare, esercizio fisico e altri parametri sociali) che contribuiscono alle malattie croniche legate alla dieta e alla vita sedentaria e che misure sono necessarie per influenzare i determinanti critici per migliorare la salute del consumatore dell’Unione europea e la qualità della vita.
Una particolare attenzione sarà dedicata dal Consorzio CRA INRAN ai consumi alimentari e allo stato nutrizionale che determinano la prevalenza di sovrappeso/obesità e suoi legami con abitudini alimentari, nei bambini.
Il DEDIPAC Knowledge Hub è il primo progetto pilota a contribuire al pilastro DEDIPAC della programmazione congiunta (JPI): una dieta sana per una vita sana. L'obiettivo, come formulato nella JPI è comprendere le determinanti, sia a livello individuale che di gruppo, per quanto riguarda la dieta, l'attività fisica e i comportamenti sedentari con un ampio approccio multidisciplinare, compresi gli aspetti biologici, ecologici, psicologici, sociologici, economici e le loro interrelazioni e di tradurre queste conoscenze in una promozione più efficace per una dieta sana integrata all’attività fisica.
Questo primo progetto pilota della JPI mira a costruire un hub della conoscenza per il monitoraggio futuro, la ricerca e la traduzione della ricerca di politiche e prassi in materia di determinanti di dieta, attività fisica e comportamenti sedentari.
DURATA: (Dicembre 2013 - Novembre 2016)
Il 17 settembre 2016 il Consorzio IRILD (Infrastrutture di supporto alla Ricerca per promuovere uno stILe di vita attivo e una Dieta salutare) coordinato dal Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, ha partecipato al 70° Simposio del SIAI con un intervento dal titolo Le scienze del movimento nella ricerca trans-disciplinare: Il ruolo dei consorzi Italiani nel progetto “DEDIPAC-JPI HDHL”.
In particolare, i 3 consorzi italiani hanno illustrato il loro ruolo all’interno del progetto DEDIPAC - DEterminants of DIet and Physical Activity Choice - Knowledge Hub.